Prosegue la nostra rubrica dedicata ai giovani talenti italiani della scena EDM. Questa volta vi portiamo a Vicenza, alla scoperta di un duo che si sta facendo conoscere un po’ ovunque come “I gelatai dell’EDM“. Scoprite perché nella nostra intervista doppia ad Alessandro e Andrea, ovvero i BASICS!

Vi va di raccontarci gli inizi della vostra carriera?
Alessandro: Diciamo che per me si tratta dell’evoluzione naturale di un percorso. Da bambino collezionavo CD e vinili e ho imparato a suonare il pianoforte da autodidatta. Crescendo poi sono sempre stato quell’amico che, in auto con altre persone, doveva a tutti i costi mettere musica durante il viaggio. Ho sempre sentito di dover dare una sorta di senso logico a questo mio bisogno. Io ed Andrea ci siamo incontrati per caso ad una serata per la quale suonavamo entrambi e da li è nato un rapporto speciale che ci ha poi spinti ad unirci qualche anno dopo. Ed eccoci qui oggi!
Andrea: La mia passione inizia sin da piccolo, grazie ai genitori, appassionatissimi di funk e disco anni ‘70-‘80. Ho iniziato a suonare la batteria prima di compiere 8 anni, ma nonostante sia cresciuto con questi generi mi sono spostato verso rock e metal negli anni delle scuole medie, fino ad affacciarmi alla musica elettronica intorno ai 14/15 anni , con la dubstep di Skrillex. Successivamente mi sono fatto regalare un piccolo controller e ho iniziato a suonare alle prime feste private, fino ad arrivare a suonare un po’ in tutti i locali della nostra città, finché poi, grazie ad amici in comune, ho conosciuto Ale e dopo un paio d’anni di back to back improvvisati abbiamo deciso di dare vita al progetto “BASICS”!
Vi chiamano “I gelatai dell’EDM”. Possiamo saperne di più?
Alessandro e Andrea: Fin da subito abbiamo deciso di utilizzare un outfit “total white” per differenziarci dal look più classico “total black” che da sempre è caratteristico di molti dj. Naturale che le prime considerazioni siano state qualcosa di molto simile a: “Toh guarda! Sono arrivati i gelatai!”. Questo ci ha però permesso di prendere la palla al balzo, dandoci la possibilità di crearci una vera e propria identità, fatta di logo, gag ed idee varie, come offrire gelati duranti i nostri set! Si tratta comunque di un soprannome che ci ha dato la gente e questo ci fa sentire un po’ come gli amici di tutti e ci fa davvero molto piacere!

I social network sembrano avere un ruolo fondamentale per la vostra promozione. Come vivete questo rapporto, in particolare per quanto riguarda l’interazione con i fan attraverso queste piattaforme?
Alessandro: I social, oggi, per un’artista, per un progetto, per un’azienda, sono fondamentali. La comunicazione passa attraverso queste piattaforme e per noi sono necessarie per “parlare” con i fan e non solo. I social sono senza dubbio un biglietto da visita fondamentale, ma nulla sostituirà mai l’interazione e la connessione che si crea con i fan e gli altri artisti durante i nostri set ed i nostri eventi!
Andrea: I social network oggi sono senza dubbio fondamentali per la promozione di un qualsiasi progetto, ma penso sia importante non dimenticare che non devono mai sostituirsi al prodotto stesso, alla musica dell’artista, finendo per diventare talvolta più importanti, non lasciando più parlare il talento ma solo l’immagine, le apparenze.
Come funziona il vostro processo creativo in studio?
Alessandro e Andrea: Essere un duo è un’arma a doppio taglio, perché è vero che due teste sono meglio di una ma c’è anche da dire che ci sono volte in cui le idee sono anche molto contrastanti! Alla fine il segreto è avere una buona intesa, in modo che non si perda troppo tempo in decisioni, per lasciare lavorare al meglio il flusso d’idee! Solitamente preferiamo essere entrambi presenti almeno nella prima fase di progettazione in studio, poi può succedere di lavorare separatamente allo stesso progetto, per mettere insieme le idee in una fase successiva. In realtà un vero e proprio “nostro processo creativo” si sta ancora formando, ma ciò che conta è appunto avere una buona intesa una volta in studio assieme.
Un aneddoto divertente accaduto durante un vostro set?
Alessandro: Oltre ad aver progettato un nostro estintore, rigorosamente marchiato “BASICS”, direi senza dubbio quando, durante una serata lo scorso maggio ci siamo presentati al locale con più di 100 coni gelato, regalati al pubblico durante il nostro set.
Andrea: Penso ad un episodio accaduto durante la serata di Halloween dell’anno scorso. Dopo essermi fatto portare un bancale in consolle per avere l’altezza giusta, considerato che sono 165 cm, ho deciso di saltare dalla consolle, solo che ho staccato non benissimo e nel momento in cui sono atterrato ero messo male tanto da scivolare e ritrovarmi seduto sul bancale. In quel preciso momento il nostro videomaker mi stava inquadrando e nell’aftermovie è uscita una figata, mentre dai video della gente mi si vedeva sparire e ricomparire dopo 1 minuto!
Di recente siete stati ad ADE. Cosa vi ha lasciato questa esperienza?
Alessandro e Andrea: La nostra prima volta ad ADE è stata pazzesca! Migliaia di persone accomunate dalla stessa passione per la musica, in un’atmosfera dove le idee vengono valorizzate, dove si ha la possibilità di esprimersi e di avere rapporti diretti con le persone, al di là di tutte le conversazioni che si possono fare grazie ai social network! Un’esperienza che senza dubbio ti insegna che è ancora possibile credere nei propri sogni e che ci ha permesso di dare vita ad importanti novità che al momento non possiamo svelare, ma che senza dubbio sarete tra i primi a sapere!
Possiamo quindi aspettarci qualche grossa novità per il 2020?
Alessandro e Andrea: Il 2020 sarà un anno molto importante per noi, forse anche più del 2019, che è stato davvero fondamentale! Abbiamo diverso materiale in cantiere, qualche release programmata e un pezzo molto importante che uscirà prima dell’inizio dell’estate. Continuate a seguirci!
Segui BASICS:
Facebook//Spotify//Instagram//Beatport//Apple Music

• EDM nerd •