Da quando i Major Lazer hanno lanciato la loro “Lean On” qualcosa è cambiato: basta sintonizzare qualsiasi radio, e subito sentiamo delle produzioni che hanno un denominatore comune, ossia un beat “lento ma violento”, che mette insieme il ritmo latino alla cassa edm.
Possiamo dire che ormai questo genere che gli esperti chiamano “reggaeton” e “moombahton” sta pian piano sostituendo i suoni ormai pesanti e anacronistici dell’ “Electronic Dance Music”.
Gli esempi sono numerosi, infatti tra i più eclatanti possiamo segnalare:
- Dj Katch “The Horns”
- Major Lazer “Light It Up”
- Global Deejays “Work”
- Willy Williams “Ego” e “Qui Tu Es”
- Tinie Tempah “Mamacita”
- Robin Schulz “Heatwave” (Dj Katch rmx)
- David Guetta ft Zara Larsson “This One’s For You”
- Deorro “Bailar”
- Kent Jones Ft Mr. Vegas Don’t Mind (Radio Edit)
- Shaggy Ft Jovi Rockwell I Got You
Tra i brani che abbiamo segnalato, tre sono quelli che analizzeremo nel dettaglio:
1. Global Deejays & Danny Marquez – “Work”:
I Global Deejays sono tre dj austriaci il quali ad aprile 2016 pubblicano “Work”, brano che riprende un campione della celebre “Work” produzione degli statunitensi Masters at Work di cui faceva parte anche Little Louie Vega. Le sonorità ricordano molto “Watch Out Of This” dei Major Lazer, infatti Diplo rappresenta il maestro di questa nuovo genere il quale è sempre pronto a lanciare nuove tendenze.
2. Tinie Tempah – “Mamacita” ft. Wizkid:
Tinie Tempah è un noto rapper statunitense che già in passato aveva prestato la propria opera nel mondo dell’elettronica, basti ricordare “Miami 2 Ibiza” in collaborazione con gli Swedish House Mafia, “Drinking from The Bottle” con Calvin Harris, oppure “Tsunami” con i DVBBS. Con questa sua ultima produzione dal titolo “Mamacita” Tinie Tempah cavalca l’onda di questo filone “moonbathon” dimostrando sia una certa apertura e modernità, sia che anche il rap e l’hip hop vengono influenzati sempre di più dalla musica elettronica. Il brano vede l’aiuto di Wizkid artista nigeriano già compartecipe di “One Dance” di Drake.
3. Robin Schulz – “Heatwave” (Dj Katch rmx):
Robin Schulz è uno dei punti di riferimento per la house melodica di questo momento. “Heatwave” fa parte dell’album “Sugar” pubblicato nel 2015. Nel 2016 arriva la richiesta di un rmx, da parte del collega tedesco dj Katch il quale realizza un prodotto diverso dall’originale con il suo classico stile reggaeton, trasmettendo al brano una ventata di leggerezza e freschezza. La voce è affidata ad Akon, rapper statunitense che è già inserito da diverso tempo in questo orizzonte musicale.
Insomma lo possiamo proprio dire che il trend di quest’estate 2016 è il moonbathon che vuole superare le pesantezze dell’edm ricercando uno stile più leggero da trasmettere ai brani ballati e suonati in questa calda estate.