Anche quest’anno è stato proclamato il dj numero al mondo secondo i lettori del magazine di club culture Dj Mag. Martin Garrix (classe 1996, ndr) è riuscito all’età di soli 20 anni a raggiungere la vetta della classifica.
Un record senza dubbio.
Mille le polemiche che sono nate: da quelli che dicono che i Chainsmokers meritavano di più, altri dicono che i Daft Punk è da dieci anni che non fanno serate ma sono ancora nella classifica, altri ancora sono arrabbiati per non aver letto i nomi di Merk & Kremont. E ancora da Facebook, passando per Twitter e gruppi di Whatsapp: “Sempre, più scandalosi, sempre più commerciali” “David Guetta è li solo per la brutta canzone degli europei” “”Garrix alla fine non è clamoroso rispetto a tutto quello che c’è dopo”
Ormai commentare in questi termini la suddetta classifica è diventato comune e quasi un must, e nell’era di internet dove tutti hanno diritto alla parola questo si è amplificato all’eccesso.
Ragazzi, è una classifica fatta dai voti di voi fan, e a rigor di logica “vince” chi ha più fan.
Se Armin Van Buuren ha 9 milioni di persone che lo seguono su Facebook è normale che si trova quarto in classifica, non credete?
Di classifiche se ne trovano in giro: viene fatta quella degli artisti che vendono di più, quella in base al cachet, quella che guarda i numeri fatti nelle piattaforme streaming.
Ma quella di Dj Mag è così, e dobbiamo prenderla per quella che è.
Esatto, non solo la gente “comune” ha commentato, ma anche nomi inseriti nel panorama del clubbing, uno fra tutti Dillon Francis (arrivato al 64esimo posto, ndr).
Sul suo Facebook l’indomani della pubblicazione dei 100 nomi, ha caricato un video-sfogo nel quale ci dice che non lo convincono certe posizioni e l’esclusione di alcuni nomi che secondo lui meritavano (nel video viene citato il nome del produttore, dj virtuoso A-Trak, ndr).
Incisive e nette le sue considerazioni sul valore della chart.
Però.. c’è un però. All’interno delle cento posizioni c’è qualcuno che viene citato più volte.
E fra questi qualcuno in particolare: ci soffermiamo sul produttore statunitense Diplo.
Diplo compare ben tre volte: da solista, con i Jack Ü (suo è il progetto con Skrillex, ndr) e con i Major Lazer (formati assieme a The Jillionaire e Walshy Fire, ndr).
Se vogliamo giocarcela a punti, analizziamo nel dettaglio le posizioni, assegnando a ciascuna un numero tanto alto quanto è alta la stessa (100 è #1, 99 è#2,..). Martin Garrix si posiziona numero uno, perciò ha 100 punti. Diplo (da solista) è arrivato 23esimo quindi ha 77 punti (100 – 23). I Jack Ü, al numero 40, hanno 60 punti (100 – 40) ma a Diplo gliene assegniamo 30 (essendo un mezzo del duo). Infine i Major Lazer, 44esimi, hanno 56 punti (100 – 44), e noi ne consideriamo 18. Morale, calcolatrice alla mano, Diplo in questa classifica 2016 raggiunge la quota di ben 148 punti, superando alla grande il giovane produttore olandese. Essendo questa una classifica prevalentemente di popolarità, il ragionamento dovrebbe rispecchiare la realtà, no?
E’ solo una chiave di lettura alternativa, ma forse può rendere giustizia ad una carriera quasi ventennale di un produttore che dopo aver monopolizzato il 2015 con sue hit, è riuscito a rimanere sulla cresta dell’onda anche in questo 2016 (vedasi Light It Up dei Major Lazer, ndr). Forse anche quelli che storciono il naso possono guardare un lato positivo.
Che poi, se dovessimo continuare con i calcoli, anche il sopracitato Skrillex compare due volte, e a punti raggiunge quota 128, coprendo la seconda posizione!
A questa visione mi aspetto un “A Martin Garrix non piace questo elemento”. E ha ragione!
Anche Hardwell ha commentato pubblicamente la classifica durante un suo recente live-set utilizzando toni incisivi e sinceri, ecco qui il video in compagnia di Atmozfears che secondo lui dovrebbe essere nella Top 30!
Cosa ne pensate? Scrivetelo nei commenti!
Architetto di giorno, esploratore della club culture di notte. Appassionato di musica elettronica, radio e music-travelling, puoi trovare piccoli stralci della mia vita sul mio Instagram @djacopo93
In the place to be!