Dopo il primo premio ricevuto nel 2011, David Guetta è stato incoronato dj #1 al mondo del 2020 dal magazine internazionale DJ MAG durante l’AMF Festival.
Una carriera che parla da sola, con oltre 50 milioni di dischi venduti per un totale di oltre 10 miliardi di streaming e 2 grammy su 6 nomination (2010 con “When Love Takes Over” (Electro Extended Mix) e 2011 con “Revolver” (remix) .
Spodesta dal trono il duo belga Dimitri Vegas & Like Mike, che riceve il premio come “Best Duo” e l’argento perso dal principino Martin Garrix che chiude il podio in terza posizione.
A seguire il leggendario Armin Van Buuren, stabile da 19 anni in Top 5 e quest’anno alla posizione #4 prima del brasiliano Alok, che entra in Top 10 come quinto scalando ben sei posizioni dal 2019.
Un altro stabile alla posizione #6 è l’olandese Don Diablo, prima di Afrojack che guadagna due posizioni e Oliver Heldens, che rimane in Top 10 perdendo una posizione e posizionandosi ottavo.
Chiudono la Top 10 Steve Aoki e la new entry Timmy Trumpet, entrambi in ascesa rispetto all’anno scorso.
SCOPRI LA CLASSIFICA COMPLETA: djmag.com/top100djs
Special Awards:
Lifetime Achievement Award: Kerri Chandler
Highest Climber (+42) + Highest Techno: Charlotte De Witte
Highest House Award: Claptone
Highest Newcomer Award:REZZ
Highest Hard: Angerfist
Highest Duo Award: Dimitri Vegas & Like Mike
Future Star Award: Sherelle
Highest Trance: Armin Van Buuren
🇮🇹 *Sono 3 gli artisti italiani presenti quest’anno: Vinai (#39 -11) – Deborah De Luca (#93 New Entry) – Marco Carola (#100 -14)
La superstar francese, che ha iniziato la sua carriera nel 1984, ha ricevuto l’award durante l’annuale celebrazione ad Amsterdam prodotta dalla collaborazione decennale tra DJ Mag e ALDA, collegando i dj set di David Guetta, Don Diablo, Afrojack b2b Nicky Romero, Armin Van Buuren e altri in luoghi storici sui tetti di Amsterdam (in partnership quest’anno con VirtualDJ) a partire dall’emozionante esibizione piano-voce del talentuoso Avalan, introdotta da un messaggio di solidarietà comunitario di artisti, discografici e giornalisti tra i quali Martin Carvell (DJ Mag managing director).
https://www.instagram.com/p/CHU9bKylF8a/
Nonostante l’impatto del Coronavirus, che ha necessariamente reso virtuale la celebrazione come la conference Amsterdam Dance Event, ci sono stati quasi 1,3 milioni di voti da quasi tutti i paesi del mondo, a dimostrazione che mentre molte persone erano bloccate a casa, il loro appetito per la DJ culture è rimasto forte. In effetti, i dati della serie Top 100 DJ Virtual Festival lo dimostrano: 8,3 milioni durante il periodo di votazione dei Top 100 DJ da 95 diversi DJ set, totalizzando quasi £9.000 in donazioni Unicef.
David Guetta ha commentato così la vittoria:
“Grazie mille a tutti coloro che hanno votato per me. Pensare che sono passati 40 anni da quando ho suonato per la prima volta in un club e 10 anni dall’ultima volta che ho vinto questo premio mi commuove. Quando ho vinto per la prima volta 9 anni fa ho ricevuto tante critiche per un sacco di odio per aver unito la musica dance con il mainstream e il pop e guardarmi indietro ora e vedere come questo abbia plasmato e fatto evolvere l’industria è assolutamente folle. Vincere ora dopo essere tornato a quello che ho fatto originariamente con la musica underground con Jack Back e con il mio amico MORTEN nel progetto “Future Rave” lo rende ancora più speciale. Devo tutto ai miei fan e qualunque cosa porti il futuro, sarò lì, pronto a fare da colonna sonora alla festa, e spero che lo sarete pure voi.”
Il francese attribuisce a questa vittoria una rinnovata attenzione alle tracce dance piuttosto che ai successi pop. Spera che il suo sound #FutureRave accenda le piste da ballo una volta che il mondo avrà di nuovo il permesso di ballare insieme, con la determinazione a unire la scena internazionale. Guetta ha contribuito a raccogliere oltre $1,5 milioni per i soccorsi COVID-19 attraverso i suoi eventi in live streaming United At Home, guardati da oltre 50 milioni di spettatori oltre a essere l’headliner del festival digitale Around The World di Tomorrowland a luglio 2020.
Durante il suo discorso di ringraziamento ad Amsterdam, David Guetta ha inoltre richiamato l’attenzione sul fatto che l’industria della musica elettronica è stata duramente colpita dalla pandemia. Credendo fermamente che la cultura non possa essere messa nel dimenticatoio, Guetta ha lanciato un appello ai governi di tutto il mondo: “Non sono solo gli artisti, ma anche i dj resident che lavorano sodo, i team di sicurezza, i promoter e i tecnici in tutto il mondo che hanno reso la musica dance un settore così enorme e fiorente che richiede rispetto a tutti i livelli. Ma adesso, di più deve essere fatto. Il nostro settore è stato duramente colpito quest’anno. Milioni di persone hanno perso il lavoro e i governi di tutto il mondo non sono riusciti a riconoscere l’importanza delle industrie della musica e dell’intrattenimento. Hanno bisogno di supporto come qualsiasi altro. La cultura non può essere considerata nel dimenticatoio. I governi devono agire “.
Prima della pandemia, la cerimonia di premiazione dei Top 100 DJ era programmata nella location principale dell’AMF, la Johan Cruijff ArenA di Amsterdam, dove il DJ #1 viene solitamente incoronato di fronte a 40.000 appassionati della musica dance in concomitanza con la conferenza internazionale Amsterdam Dance Event.
David Guetta ha poi presentato il futuro del DJing con un set completamente prodotto e remixato live da lui.
In una nuova e innovativa partnership con Snapchat, gli appassionati della musica dance hanno potuto celebrare l’incoronazione di David Guetta anche in realtà aumentata (AR) grazie alla pubblicazioni di due esclusive “Snapchat lens”. Il primo, un Landmarker Lens, crea un momento speciale in realtà aumentata nell’iconico Palazzo Reale di Amsterdam, trasformando l’edificio in uno stage coperto da speakers con David Guetta che si esibisce in cima. Il secondo: una Sky Lens disponibile a livello globale proietta David Guetta nel cielo.

29y passionate guy about music, social media, digital marketing and infographics!
I founded youBEAT in 2012 as manifesto of my passion for electronic music, with the aim of promoting artists and events.
Graduated in Media Languages at UCSC in Milan (Università Cattolica del Sacro Cuore) with a thesis on the revolution of daily life with the streaming in entertainment and information.
Everyday more passionate and keen about data, tools and music insights and their connection in this everyday faster social connected world.
From 2017-2023 A&R, Marketing and International Manager at EGO Music (www.egomusic.net).
In 2024 I founded MAVIL, my artists&labels mgmt and promotion solo company!